
VISUALIZZAZIONI (il conteggio si incrementa se il post viene visualizzato singolarmente cliccando sul titolo dello stesso) : 727 Notiamo dietro l’E 626 in testa una di rimando e un carro riscaldatore e, tutto a destra della foto, un “Settebello”!
VISUALIZZAZIONI (il conteggio si incrementa se il post viene visualizzato singolarmente cliccando sul titolo dello stesso) : 727 Notiamo dietro l’E 626 in testa una di rimando e un carro riscaldatore e, tutto a destra della foto, un “Settebello”!
Autore :
Emilio Crignola
Nazione :
Luogo :
Milano Lambrate
Linea :
Rotabile :
E 626
Amministrazione :
FS
Numero Treno / Nome Treno:
Periodo : Aprile - 1971 Categoria : Locomotive Elettriche |
VISUALIZZAZIONI (il conteggio si incrementa se il post viene visualizzato singolarmente cliccando sul titolo dello stesso) : 358 Grazie ai gentili manovratori nella cabina del Posto di Blocco No. 5 di Milano L (situato al km 9 + 247 da Milano Certosa!) per avermi offerto questa fantastica veduta!
Autore :
Emilio Crignola
Nazione :
Luogo :
Milano Lambrate
Linea :
Rotabile :
E 646.204
Amministrazione :
FS
Numero Treno / Nome Treno:
Periodo : Aprile - 1971 Categoria : Locomotive Elettriche |
VISUALIZZAZIONI (il conteggio si incrementa se il post viene visualizzato singolarmente cliccando sul titolo dello stesso) : 351 Anche qui ero fissato sull’E 428, non “vedendo” il carro FI dietro e, soprattutto, la Tipo 1935 a due assi sullo sfondo!
Autore :
Emilio Crignola
Nazione :
Luogo :
Milano Lambrate
Linea :
Rotabile :
E 428
Amministrazione :
FS
Numero Treno / Nome Treno:
Periodo : Aprile - 1971 Categoria : Locomotive Elettriche |
VISUALIZZAZIONI (il conteggio si incrementa se il post viene visualizzato singolarmente cliccando sul titolo dello stesso) : 468 L’E 626.114 durante una pausa di manovra di una composizione internazionale con carrozze delle ferrovie jugoslave JŽ.
Autore :
Emilio Crignola
Nazione :
Luogo :
Milano Centrale
Linea :
Rotabile :
E 626.114
Amministrazione :
FS
Numero Treno / Nome Treno:
Periodo : Aprile - 1971 Categoria : Locomotive Elettriche |
VISUALIZZAZIONI (il conteggio si incrementa se il post viene visualizzato singolarmente cliccando sul titolo dello stesso) : 191 Come molti di noi amatori, “fissato” sull’E 428, ho notato solo anni dopo la composizione di vetture olandesi, tedesche e italiane sul binario accanto!
Autore :
Emilio Crignola
Nazione :
Luogo :
Milano Centrale
Linea :
Rotabile :
E 428
Amministrazione :
FS
Numero Treno / Nome Treno:
Periodo : Aprile - 1971 Categoria : Locomotive Elettriche |
VISUALIZZAZIONI (il conteggio si incrementa se il post viene visualizzato singolarmente cliccando sul titolo dello stesso) : 251 Mentre per la “regina” siamo già un po’ più stretti (il che non cambia nulla al fatto che è … bellissima)!
Autore :
Emilio Crignola
Nazione :
Luogo :
Milano (Museo della Scienza e della Tecnica "Leonardo da Vinci")
Linea :
Rotabile :
691.022
Amministrazione :
FS
Numero Treno / Nome Treno:
Periodo : Aprile - 1971 Categoria : Locomotive a Vapore |
VISUALIZZAZIONI (il conteggio si incrementa se il post viene visualizzato singolarmente cliccando sul titolo dello stesso) : 323 Meno male che la 685 è più corta delle sue colleghe esposte!
Autore :
Emilio Crignola
Nazione :
Luogo :
Milano (Museo della Scienza e della Tecnica "Leonardo da Vinci")
Linea :
Rotabile :
S 685.600
Amministrazione :
FS
Numero Treno / Nome Treno:
Periodo : Aprile - 1971 Categoria : Locomotive a Vapore |
VISUALIZZAZIONI (il conteggio si incrementa se il post viene visualizzato singolarmente cliccando sul titolo dello stesso) : 254 Dal vapore vivo a quello — museale! Una visita a quel museo ovviamente non poteva mancare!
Autore :
Emilio Crignola
Nazione :
Luogo :
Milano (Museo della Scienza e della Tecnica "Leonardo da Vinci")
Linea :
Rotabile :
746.031
Amministrazione :
FS
Numero Treno / Nome Treno:
Periodo : Aprile - 1971 Categoria : Locomotive a Vapore |
VISUALIZZAZIONI (il conteggio si incrementa se il post viene visualizzato singolarmente cliccando sul titolo dello stesso) : 366 Però ovviamente il nemico non dorme! Il servizio viaggiatori Milano-Treviglio-Cremona è oramai già nelle mani dei D 343!
Autore :
Emilio Crignola
Nazione :
Luogo :
Soresina (CR)
Linea :
Rotabile :
D 343.2024
Amministrazione :
FS
Numero Treno / Nome Treno:
Periodo : Luglio - 1969 Categoria : Locomotive Diesel |
© iPdT 2014-2025 il Portale dei Treni